Cefalu Gibilmanna 2018 decisiva per i titoli italiani
Si concluderà a Cefalù dal 12 al 14 ottobre il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. Attesa per le sfide che assegneranno i titoli nazionali sul leggendario percorso Cefalù – Gibilmannna La Cronoscalata del Santuario dal 12 al 14 ottobre sarà decimo ed ultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche e porterà in Sicilia a Cefalù i maggiori pretendenti ai titoli di Campione Italiano dei 5 Raggruppamenti. La Cefalù – Gibilmannna compie 50 anni, cinque decenni sono trascorsi dalla prima edizione disputata nel 1968. Cefalù con i suoi tesori UNESCO e la grande passione verso il motorsport si appresta ad essere nuovamente al centro dell’attenzione, pronta ad accogliere quanti vorranno vivere e scoprire le tante ricchezze di arte, cultura, storia, natura e tradizione arricchite dalla impareggiabile ospitalità siciliana. Il Comune ha confermato la piena fiducia nell’evento sportivo ed è come di consueto al fianco degli organizzatori per rinsaldare la fama di una gara dalla prestigiosa storia che compie mezzo secolo di vita. Lo staff organizzativo Comitato “I Normanni” motore della competizione animata dalla grande passione da sempre presente nella Perla del Tirreno verso la velocità in salita, in collaborazione con l’Automobile Club Palermo, è al lavoro da tempo ed ha definito ogni particolare dell’atteso appuntamento agonistico. Le iscrizioni sono in corso e si chiuderanno lunedì 8 ottobre. Prima tra le novità che spiccano nell’edizione 2018 è il tracciato, accorciato nella sua fase iniziale e che adesso misura 7,950 Km. La riduzione si è resa necessaria per le condizioni del manto stradale e la mancanza di una concreta garanzia di ripristino prima della data di svolgimento della competizione. Il week end cefaludese è atteso da molti dei big del tricolore ed entrerà nel vivo venerdì 12 con le operazioni di verifica, sempre nella splendida cornice di Cefalù. Sabato 13 continueranno le verifiche nella mattinata, per poi lasciare spazio ai motori, che si accenderanno per le due salite di ricognizione utili a scegliere le strategie di gara. Domenica 14 ottobre la competizione su due gare, con parco chiuso e premiazione come da tradizione nei pressi del Santuario di Gibilmannna. Cresce l’attesa nell’intero territorio circostante Cefalù, la cittadina tirrenica alle falde delle Madonie che torna ad accendere i motori da corsa di una gara che ha scritto pagine brillanti del motorsport e della velocità in salita in particolare.
Calendario Campionato 2018
32° Camucia Cortona
08/04/2018
Lago Montefiascone
22/04/2018
Scarperia Giogo
13/05/2018
17/06/2018
Cesana Sestriere
08/07/2018
Lima Abetone Storica
RINVIATA AL 22/07/18
Trofeo L. Scarfiotti
05/08/2018
Coppa della Consuma
09/09/2018
39° Chianti Classico
30/09/2018
Cronoscalata del Santuario
14/10/2018
Coppa Faro 2018
14/10/2018